Sistemi Antincendio Professionali
a Belluno e Treviso
Proteggi la tua casa o la tua azienda con soluzioni su misura
Affidati a Bogo Ivo Srl per impianti antincendio certificati e sicuri.
Dai rilevatori avanzati alle barriere protettive, garantiamo protezione completa per case e aziende.
La sicurezza al primo posto:
perché scegliere un sistema antincendio?
Un sistema antincendio è essenziale per proteggere persone, immobili e beni.
Con Bogo Ivo Srl, puoi contare su soluzioni avanzate e personalizzate,
progettate per rilevare e contenere incendi in modo efficace e tempestivo.
Rilevazione rapida:
Identifica immediatamente fumo, calore o gas.
Controllo del fuoco:
Certificazioni garantite:
I nostri servizi
Impianti di rilevazione incendio
I nostri sistemi di rilevazione utilizzano tecnologie avanzate per identificare i primi segnali di incendio:
- Rilevatori di fumo e calore:
Monitorano l’ambiente e attivano allarmi sonori e visivi. - Rilevatori di gas:
Avvisano in caso di perdite di sostanze pericolose. - Pannelli di controllo:
Gestiscono in tempo reale tutte le segnalazioni.
Barriere antincendio e compartimentazione
Per contenere il fuoco e proteggere le aree circostanti:
- Porte e tende tagliafuoco:
Resistenza garantita al calore per isolare le fiamme. - Compartimentazione degli spazi:
Suddivisione strategica dell’edificio con materiali ignifughi.
Come funziona
un impianto di rilevazione incendio
Gli impianti di rilevazione incendio sono fondamentali per garantire la sicurezza degli ambienti, perché consentono di individuare rapidamente la presenza di un incendio e di intervenire prontamente.
Ma come funzionano esattamente?
Questi sistemi si basano su diverse tecnologie, ognuna con uno scopo specifico.
I rilevatori di fumo, ad esempio, analizzano l’aria per identificare la presenza di particelle di fumo utilizzando tecnologie ottiche o a ionizzazione.
I rilevatori di calore, invece, si attivano quando rilevano un rapido aumento della temperatura o il superamento di una soglia preimpostata.
Esistono poi i rilevatori di gas, progettati per identificare sostanze combustibili o tossiche, e i rilevatori di fiamma, che riconoscono le radiazioni infrarosse o ultraviolette emesse dalle fiamme.
Quando uno di questi rilevatori individua un’anomalia, invia un segnale al pannello di controllo centrale. Questo pannello analizza il segnale e, se necessario, attiva un allarme sonoro e visivo, come sirene e luci lampeggianti, per avvisare le persone presenti.
In alcuni casi, il sistema può andare oltre e intervenire automaticamente. Ad esempio, potrebbe attivare impianti di spegnimento, come sprinkler o sistemi a gas, oppure inviare notifiche dirette ai responsabili della sicurezza o alle centrali di emergenza, per garantire una risposta tempestiva ed efficace.
Come funzionano
le barriere antincendio
Le barriere antincendio e i sistemi di compartimentazione sono fondamentali per contenere le fiamme e il fumo. Grazie a questi sistemi si limita la propagazione dell’incendio e si facilitano sia le operazioni di evacuazione sia quelle di spegnimento.
Esistono diverse soluzioni, ognuna progettata per uno scopo specifico:
Porte tagliafuoco
Le porte tagliafuoco sono costruite con materiali resistenti al fuoco, come acciaio o legno ignifugo, e rappresentano un elemento chiave nella protezione degli spazi.
In caso di incendio, si chiudono automaticamente grazie a sensori collegati ai sistemi di rilevazione incendio. Inoltre, molte di queste porte sono dotate di guarnizioni che, reagendo al calore, si espandono per sigillare ermeticamente il passaggio, bloccando la propagazione di fiamme e fumo.

Tende tagliafuoco
Le tende tagliafuoco, realizzate con tessuti ignifughi, sono un’opzione versatile, ideale per grandi spazi aperti o edifici moderni.
In caso di emergenza, si abbassano automaticamente, creando una barriera che isola l’area interessata e limita i danni.

Sistemi di compartimentazione
Per garantire una maggiore sicurezza, gli edifici possono essere suddivisi in compartimenti antincendio.
Questo sistema prevede l’uso di muri e pavimenti resistenti al fuoco, progettati per contenere le fiamme all’interno di un’area specifica. In questo modo, si limita la propagazione dell’incendio e si facilitano sia le operazioni di evacuazione sia quelle di spegnimento.

Sistemi di
gestione del fumo
Un aspetto spesso integrato con le barriere antincendio sono i sistemi per la gestione del fumo. Sistemi di ventilazione o pressurizzazione vengono utilizzati per evitare che il fumo si diffonda nei compartimenti vicini, garantendo un ambiente più sicuro per le persone e per le squadre di emergenza.

Come funziona il servizio

Sopralluogo tecnico gratuito
Valutiamo il tipo di impianto più adatta alle tue esigenze

Progettazione su misura
Ogni elemento viene pensato e studiato per garantire sicurezza ed efficienza.

Installazione
Il tuo impianto antincendio può essere installato in pochi giorni
I nostri punti di forza
Eccellenza
Quando si parla di sicurezza lavorare bene non basta, bisogna lavorare in modo eccellente. E questo è quello che ci impegnamo a fare ogni singolo giorno in tutto ciò che facciamo. Da oltre 45 anni.
Velocità e precisione
La velocità di installazione e la precisione sono, da sempre, la nostra forza.
Un team impegnato al 100% per garantirti la massima sicurezza
Tutti i nostri tecnici sono professionisti del settore grazie al nostro programma interno di formazione continua. Questo approccio assicura che siano sempre aggiornati e competenti sulle ultime tecnologie e innovazioni, garantendo un servizio eccellente ai nostri clienti.
Tecnologia all'avanguardia
Investiamo tempo e risorse per cercare e testare le migliori soluzioni presenti sul mercato.
Assistenza e manutenzione
Grazie alla manutenzione programmata allunghiamo la vita del tuo impianto. Inoltre il nostro servizio di assistenza è operativo 24/7.
Richiedi adesso
il tuo preventivo.
RICHIEDI UN
PREVENTIVO GRATUITO
PER IL TUO
IMPIANTO ANTINCENDIO
Compila il form e ti ricontatteremo in meno di 24 ore.
Domande frequenti
Tutto quello che c’è da sapere sugli impianti antincendio
Cos’è un impianto antincendio e perché è importante?
Quali tipi di impianti antincendio esistono?
- Sistemi di rilevazione (fumo, calore, gas, fiamme)
- Sistemi di spegnimento automatico (ad acqua, gas o schiuma)
- Impianti manuali come estintori e idranti
L’impianto antincendio è obbligatorio?
Quanto costa installare un impianto antincendio?
Il costo varia in base al tipo di impianto e alle dimensioni dell’edificio. Richiedi un sopralluogo gratuito per avere un preventivo preciso.
Quanto tempo richiede l’installazione?
Il tempo di installazione varia in base alla complessità del sistema e alle dimensioni dell’immobile. Mediamente il tempo può variare da pochi giorni a un paio di settimane.
Come funziona un sistema di rilevazione incendi?
Il sistema rileva fumo, calore o fiamme e attiva allarmi o sistemi di spegnimento per intervenire immediatamente sull’incendio.
È necessario fare manutenzione?
Sì, la manutenzione è obbligatoria per legge e fondamentale per garantire il corretto funzionamento e l’affidabilità del sistema.
Ci sono incentivi per l’installazione?
Sì, per il 2025 è prevista una detrazione fiscale del 36% sulle spese, con un limite di 48.000 euro. Contatta un consulente fiscale per maggiori dettagli.
I vostri impianti sono certificati?
Certamente! Tutti i nostri impianti rispettano le normative vigenti e sono certificati per offrirti il massimo della sicurezza.
Come scelgo l’impianto più adatto alle mie esigenze?
Effettuiamo sopralluoghi personalizzati per analizzare le caratteristiche del tuo immobile e proporti la soluzione ideale per garantire la tua sicurezza.